Yoga
Perchè Yoga
Lo yoga usa il corpo come strumento ottenendo tonicità – forza – flessibilità – equilibrio e coordinazione, migliora il funzionamento dei nostri organi interni; la pratica delle asana crea spazio all’interno del corpo in cui incanalare l’energia introdotta tramite la respirazione.
Il respiro è l’elemento cardine per ridonare vitalità al corpo e alla mente, attivare i bandha durante la respirazione aiuta a convogliare e canalizzare l’energia.
La pratica nel corso degli anni migliora la comprensione dello yoga diventando una scoperta personale adattata a tutti gli allievi, la pratica costante nel tempo sviluppa inconsapevolmente una nuova percezione di se stessi.
-
Concentrazione
Conferisce una maggiore capacità d’attenzione
-
Controllo
Permette l’ascolto del proprio corpo
-
Calma
Porta calma mentale e concentrazione sulla propria interiorità
-
Purificazione
Riequilibra il sistema nervoso, purifica gli organi interni
-
Equilibrio
Equilibra il fisico dando maggiore elasticità e flessibilità
-
Forza
Dona al corpo una maggiore forza e resistenza
FAQ
Favorisce la meditazione, aumenta la concentrazione, migliore la mobilità delle articolazione prevenendo e curando lesioni e dolori, induce il rilascio miofasciale, equilibra i meridiani e stimola i flusso energetico, incrementa la flessibilità di tutto il corpo e rilassa profondamente.
Chiunque può praticare Yoga, indipendentemente dall’età, la forza, il livello di flessibilità o di pratica Yoga.
Tutte le lezioni sono aperte a tutti i livelli. Nonostante questo, se avete voglia di approcciarvi in maniera più progressiva potete scegliere di frequentare le lezioni di Hatha Yoga.
Usate vestiti nei quali vi sentite confortevoli: leggings o shorts sono consigliati. Si pratica Yoga a piedi nudi, lasciando le scarpe all’entrata. Siamo felici di proporre i nostri capi.