Satya
La Nostra Storia
Satya ( Sat – “ciò che è”) in sanscrito significa Verità/Bellezza/Grazia, l’obiettivo che la nostra scuola si prefigge è far raggiungere spontaneamente ai nostri allievi, tramite la tecnica della pratica yoga, la percezione del sé per arrivare a uno stato di benessere fisico e mentale.
Insegniamo yoga dinamici , in cui il respiro è il mezzo fondamentale per creare un flusso armonico tra mente e corpo fino ad arrivare a un livello superiore di concentrazione mentale e al contempo l’intenso lavoro del corpo dona tonificazione e allungamento muscolare.
La scuola Satya nasce nel 2015, eravamo dei praticanti erranti, dei nomadi, abbiamo praticato in loft incantevoli, nei parchi, sui barconi,etc. Nel novembre del 2017 diventiamo stabili aprendo il primo spazio Satya’s Studio al Fleming ,le insegnanti che compongono la scuola hanno una esperienza di anni nell’insegnamento e nella pratica personale, le diverse certificazione e i continui workshop di studio permettono loro di garantire la massima preparazione e professionalità.
Il nostro spazio ospitale, confortevole e accogliente vuole far sentire a proprio agio i praticanti di ogni livello, li accompagniamo con dolcezza e leggerezza nel loro percorso yoga.
Simona Abenavoli
Affascinata da sempre dal mondo orientale prova varie discipline fino ad approdare nel 2004 da Ego Yoga per iniziare a praticare yoga con l’insegnante Max Grossi, si avvicina all’insegnamento dello yoga per la voglia di trasmetterlo gioiosamente ai bambini, ma si estende anche allo studio per gli adulti.
Nel 2012 si certifica da Ego Yoga per insegnare il Vinyasa Yoga e il True Power Yoga (1 e 2 livello).
Nel 2015 riceve attestato del corso di 35 ore sullo Yogasutra di Patanjali e sulla Bhagavad-gita tenuto dal prof.di filosofie orientali Jacopo Nuti in collaborazione con Patrizia Rossi.
Nel 2016 si certifica per il terzo livello di Vinyasa Yoga con Max Grossi, corso in cui sono stati inseriti i seminari di Biomeccanica con Domenico Belfiore e di Osteopatia e Yoga con Elisabetta Baldari.
Non ha mai smesso di partecipare a diversi seminari e workshop su: tecniche di pranayama, meditazione, approfondimenti su particolari asana, allineamenti, filosofia, fisiologia, biomeccanica tenute da Maestri di diverse discipline.\